6.2 modalità e tempi di collaborazione- ISTITUTO COMPRENSIVO BARANZANO - SERRAVALLE SESIA
UNA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO
ISTITUTO COMPRENSIVO BARANZANO - SERRAVALLE SESIA
6.2 modalità e tempi di collaborazione
Gli insegnanti comunicano con i genitori in specifici incontri calendarizzati.
Scuola infanzia, primaria e secondaria: assemblea generale a fine ottobre in occasione dell’'elezione dei rappresentanti di classe.
Scuola infanzia, primaria e secondaria: colloqui generalia metà quadrimestre durante i quali ogni docente incontra i genitori degli alunni della sua classe.
Scuola primaria e secondaria: colloqui generali conseguenti alla pubblicazione sul registro elettronico delle schede di valutazione a fine quadrimestri.
Scuola primaria e secondaria: in caso di bisogno da parte del docente o della famiglia vengono concordati colloqui individuali tramite appuntamento. Il docente ha cura di trovare disponibilità orarie compatibili con il proprio servizio e con eventuali particolari necessità dei genitori.
Scuola dell'’infanzia: i genitori possono parlare con le maestre quotidianamente nel momento dell'’entrata e dell’'uscita dei bambini.
Ogni anno i genitori eleggono i propri rappresentanti che partecipano ai Consigli di classe-interclasse-intersezione per avere informazioni sull'andamento della programmazione e dell’'apprendimento della classe nonché farsi portavoce di problemi, iniziative, proposte, necessità.
Nelle scuole secondarie, dal 2007 (art. 3 del DPR 235/2007), è stato introdotto il patto educativo di corresponsabilità, un documento orientato ad evidenziare l'’importanza della cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nel processo educativo dello studente: scuola, genitori, alunno stesso. Pertanto all’ingresso nelle classi prime della secondaria di primo grado ne è richiesta la sottoscrizione da parte dello studenti, dei suoi genitori e del dirigente scolastico quale rappresentante dell’'istituto.